Dal 3 al 28 febbraio 2014. Santa Margherita Ligure
viene organizzata una sessione invernale dei corsi di cultura e lingua italiana per stranieri, a Villa Durazzo di Santa Margherita Ligure (a 4 Km da Portofino, in provincia di Genova).
Direttore del Centro:
prof. Roberto Sinigaglia, professore ordinario di “Storia dell’Europa orientale” dell’Università degli Studi di Genova
Segretaria del Centro:
sig.ra Manuela Sciandra
Direzione e Segreteria dei corsi (per informazioni e corrispondenza)
Centro Internazionale di Studi Italiani :
Via Balbi, 5 – 16126 GENOVA (Italia)
Tel. +39 010 2099868
Fax: +39 010 2099869
e-mail: centrint@unige.it sito internet: www.centrint.unige.it
Sede dei Corsi:
Villa Durazzo, piazzale San Giacomo di Corte 3 – 16038 – SANTA MARGHERITA LIGURE (Genova , Italia)
Tel. e Fax: +39 0185 288128
e-mail: centrint@unige.it
Costo promozionale: € 980
La tassa comprende: iscrizione, alloggio e pranzo (dal lunedì al venerdì)
Sono esclusi i supporti didattici (dispense, materiale cartaceo e grafico-cromatico correlato ) e le gite.
La domanda di ammissione dovrà indicare l’indirizzo dell’alloggio e riportare l’elenco delle materie facoltative che si intende seguire. Dovrà pervenire entro e non oltre il 10 gennaio 2014.
Gli studenti sono tenuti:
-
alla conoscenza, almeno elementare, della lingua italiana
-
alla partecipazione ai corsi delle materie obbligatorie, per almeno 60 ore, condizione necessaria per il rilascio dell’attestato finale.
Si esige una rigorosa puntualitĂ .
PossibilitĂ di prenotare:
- appartamento da condividere tra 4 persone
- Istituto Colombo (con camere a 4/5 letti e uso cucina comune) per chi prenota singolarmente.
LEZIONI E SEMINARI:
Mattina: corsi di grammatica e conversazione (suddivisi per livelli), leadership e comunicazione, sociologia, storia dell’arte, letteratura, storia politica italiana, l’Italia nelle relazioni internazionali, storia del cinema, storia della musica italiana.
Pomeriggio – corsi facoltativi di: disegno e tecniche pittoriche (con relativo book personale), fotografia e photoshop, scenografia teatrale (realizzazione di un bozzetto), diritto internazionale.
Stiamo valutando l’ipotesi di aprire un corso di cucina tipica ligure.
Si potrĂ usufruire , presso Villa Durazzo, di un Info-point per organizzare:
-
itinerari “culturali” (organizzati con mezzi di trasporto. Saranno riportati orari, costi, cenni storici, durata consigliata)
-
itinerari “eno-gastronomici” (degustazioni, manifestazioni, fiere, eventi nel periodo febbraio-marzo)
-
itinerari “commerciali” (mercatini, outlet, shopping, negozi di prodotti tipici di ogni genere ecc)
-
itinerari “curiosi” (piste ciclabili, sentieri, passeggiate panoramiche, trenini, funicolari e visite a cave)
Al termine del corso verrĂ rilasciato un attestato con valutazioni di merito.
Sede permanente:
Via Balbi, 5 – 16126 Genova
Tel. +39 010 2099868 e-mail:centrint@unige.it
Sede estiva e invernale: Villa Durazzo, P.le San Giacomo di Corte 3 – 16038 Santa Margherita Ligure (GE)
Tel. +39 0185 288128 e-mail: centrint@unige.it